Copan sorge fra le colline centro-settentrionali dell'Honduras, vicino al confine con il Guatemala. È la più meridionale delle città Maya. I primi reperti risalgono al 1000 aC, ma la vera fioritura della civiltà va dal V al IX secolo dC Cuore religioso e monumentale della città era l'acropoli, un complesso di templi, piazze ed edifici costruiti su un piano artificiale: davanti si apriva una spianata per le cerimonie a cui partecipavano migliaia di persone. Più lontano si trovavano i quartieri di abitazione e le botteghe artigiane. La fama della città era legata agli splendidi edifici decorati di sculture, alla scuola di scrittura, ai rituali sacri e allo studio dell'astronomia. Abbandonata per motivi ignoti all'inizio del IX secolo, Copan è rimasta per un millennio sepolta dalla giungla. Oggi l'area di Copan è un parco archeologico.

Copan

© 2024 Tutti i diritti riservati
Alessia Profili ed Elisa Coticelli
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia